Nel 1985 Alberto Poiatti, primogenito di un’antica famiglia di pastai, ha rilevato un pastificio di Riposto fondato nel 1926, interprete di una tradizione risalente all’800. Negli anni successivi ad Alberto si sono affiancati la moglie e i figli Domenico e Riccardo e il crescente successo ha consentito nel 2000 di realizzare un nuovo e moderno impianto industriale.
Oggi la Alberto Poiatti si trova a Santa Venerina, un caratteristico paesino situato in un territorio che vanta una grande tradizione agro-alimentare come quello dell’Etna. La produzione vede ampliata la gamma delle linee, dei formati e la tipologia dei prodotti, e include paste integrali e prodotti come cous cous, farine, passate e salse.
La vocazione alla genuinità, il rispetto per i valori territoriali e l’amore per la cultura alimentare siciliana, sono ben presenti nell’azienda e nei suoi uomini, guidandone le scelte in favore della massima sostenibilità.
Lo stabilimento di Santa Venerina è situato in un luogo dove la natura è protagonista ed è progettato per essere in armonia con l’ambiente che lo circonda. Ogni fase della filiera è controllata e orientata alla massimizzazione qualitativa. Durante la pastificazione le semole di grano duro sono impastate sottovuoto, per garantire assenza di ossidazioni e la migliore qualità di glutine, oltre a omogeneità dell’idratazione e a caratteristiche organolettiche eccellenti.