Giulio Cocchi era un personaggio creativo e intraprendente di origini fiorentine. Proprio a Firenze si racconta che avesse iniziato a lavorare nel più noto bar di piazza del Duomo.
A fine ottocento si trasferì ad Asti e aprì una attività artigianale come liquorista e spumantista con una propria produzione di vini aromatizzati speciali. Alcune ricette in particolare, il Barolo Chinato, il Vermouth storico e l’Aperitivo Americano, divennero subito famose. Il Cocchi Americano è ancora oggi una delle icone dell Aperitivo italiano nel mondo.
Dalla fine degli anni settanta la Cocchi è di proprietà della famiglia Bava, che ha modernizzato la produzione e ha fatto del Barolo Chinato Cocchi un prodotto di culto in Italia e nel mondo. L’etichetta stessa di Cocchi è l’icona del Barolo Chinato e, nell’ormai lontano 1995, molto ha contribuito al rilancio l’idea di Roberto Bava di abbinarlo al cioccolato fondente.