All’inizio degli anni ’50 Silvio Carta fonda l’omonima azienda, attualmente una delle più prestigiose attive in Sardegna, e dà inizio alla propria attività con la vinificazione e l’affinamento della Vernaccia, vino di nobile tradizione che costituisce un’autentica gloria dell’enologia sarda, conquistando in pochi anni una posizione leader in Sardegna. Col tempo, al fondatore si affianca il figlio Elio ed a metà degli anni ’80 viene inaugurata la produzione di distillati e liquori tradizionali di grande qualità. Negli anni successivi, tradizione ed innovazione viaggiano di pari passo, all’insegna della qualità e della naturalità, ma con un occhio attento al mercato. Un percorso che culmina ai giorni nostri con l’inaugurazione di un nuovo stabilimento modernissimo, la creazione di un packaging davvero esclusivo, il lancio di due distinte linee di prodotto, studiate su misura per le differenti esigenze dei canali HO.RE.CA e GDO, ed il lancio di una nuova linea di oli essenziali, ricavati da piante officinali tipiche della Sardegna, utili per favorire molteplici funzioni dell’organismo.
La Distilleria Silvio Carta s.r.l. nasce in un’area particolarmente vocata alla coltivazione di pregiati vitigni, caratterizzata da un clima ideale e da una natura dai tratti eccezionali. La sua filosofia aziendale si condensa nella semplice espressione “Armonia della natura”, storico titolo di molte campagne pubblicitarie dell’azienda, che si riassume in alcuni punti fondamentali: rispetto delle antiche ricette tradizionali, per conservare negli attuali prodotti il gusto e gli aromi di una volta, e massimo impegno ed attenzione perché le attuali produzioni conservino di quelle del passato anche la stessa salubrità e lo stesso impatto ambientale. Non a caso la Silvio Carta s.r.l. è la prima azienda ad aver realizzato il Mirto da agricoltura biologica. Inoltre, presso il nuovo stabilimento di Zeddiani è presente un impianto fotovoltaico in grado di alimentare la produzione con il massimo del risparmio energetico ed emissioni zero di anidride carbonica nell’atmosfera. L’ampia gamma di prodotti, frutto di un alto grado di specializzazione nel campo dei distillati e liquori di gran qualità, ha tra i suoi punti di forza i tradizionali sardi “Filu’e Ferru”, Mirto ed Elicriso, ma ne comprende anche altri, di concezione più estesa, come il Limoncino e le Creme.