Siamo una società franco-italiana che si occupa della vendita dello Champagne St Barth. Siamo i detentori del Brand.
Il nostro marchio regolarmente deposito “St.Barth Ouanalao” rappresenta l’ultima espressione del lusso francese.
St.Barth è una bolla. Una bolla di Francia, di Antille, di vacanze. Questo coriandolo di 25 chilometri quadrati totalmente frastagliato galleggia a 25 chilometri da Saint-Martin e 230 chilometri dalla Guadalupa. L’unica notizia locale sono i megayacht che attraccano al porto o le barche più grandi ancora, costretti a gettare l’ancora nella baia di Gustavia, capitale tascabile di questo regno di spensieratezza.
Abramovich, Stallone, Kate a casa di amici, Paul Allen, le modelle di Victoria’s Secret, un miliardario pakistano, un padrino del Queens, Beyoncé e Jay-Z, Laeticia con i bambini… I noleggiatori di Mini One cabriolet, la regina delle strade del posto, nessuna linea retta, coste che corrono verso il cielo e si tuffano subito nella laguna, si sfregano le mani. Anche i tassisti. Molti di loro viaggiano in Porsche Cayenne… Quanto agli albergatori – sette 5 stelle confortano lo standing locale -, si preparano ad accogliere gli ospiti della festa che domani farà la prima pagina delle riviste people.
È nell’usanza locale oziare senza contare il tempo di una serata necessariamente colpita allo Champagne St. Barth. Dopotutto, è una vacanza sullo sfondo di una laguna pastello e giardini fioriti.
St. Barth affianca due popolazioni che si incrociano poco. Gli abitanti dell’isola da un lato, i loro antenati erano pescatori sbarcati dalla Bretagna, capitani normanni, giganti biondi venuti dalla Scandinavia (un tempo, dal 1784 al 1877, Luigi XVI cedette la sua colonia al re di Svezia) o carpentieri della Vandea. Dall’altro, visitatori sempre in fretta, tutti membri del Gotha delle ottime fortune del pianeta.
Degustare lo champagne St. Barth non è un privilegio per tutti. Il mondo ordinario rimane lontano dallo skyline. Saint-Barth è una bolla. Stasera è champagne St. Barth.
Il nostro Champagne St. Barth – Le luxe à la Française – è prodotto a Monthelon dipartimento 51530 Champagne.
Qui di seguito troverà le caratteriste dei nostri quattro tipi di Champagne:
Dosaggio: 7 gr/ litro
Vitigni: 50% Meunier 30% Chardonnay 20% Pinots Noir
Il carattere: Morbido e fruttato
Commento di degustazione:
Visivo: Molti treni di bolle fini e un filo di schiuma persistente è un’effervescenza promettente. La tonalità è gialla con riflessi biondi.
All’olfatto : Aromi molto fruttati come l’albicocca e la mirabelle che poi lasciano il posto a profumi di pasticceria
Sapore: Il sapore è in perfetto accordo con l’olfatto, molto fruttato e morbido. Un accordo privilegiato che partecipa alla singolarità di questa cuvée Brut Tradition!
Dosaggio: 6 gr/ litro
Uve: 50 % Chardonnay 30% Pinot Noir 20% Meunier
Il carattere: Morbido e Vineux
Commento di degustazione:
Visivo: Una bella effervescenza e un cordone di muschio sostenuto. Una tonalità giallo pallido con riflessi dorati.
All’olfatto : Note di tabacco biondo, un po’ affumicato con un lato speziato lasceranno poi il posto a aromi di frutta a polpa bianca. Infine un lato floreale con belle note di caprifoglio.
Sapore: La Bocca è un po’ più semplice ma altrettanto piacevole, mentre fresco, con una bella vivacità. Si percepiscono di nuovo i frutti bianchi con un finale di bocca acidulo.
Raccomandazioni: Aperitivi delle belle occasioni, ma anche in grado di accompagnare un pasto intero.
Dosaggio: 8 gr/ litro
Uve: 100% Chardonnay
Il carattere: Eleganza e dolcezza Commenti di degustazione
Visivo: La tonalità gialla con riflessi ambrati annuncia una cuvée dalla maturità promettente.
Olfatto: Le note di agrumi arrostiti o canditi dove il pompelmo domina si offrono al primo naso. Un aroma di acacia dalle sfumature mielate risveglia allora i sensi olfattivi.
Al palato: Il palato è ampio e si ritrovano gli aromi mielati supportati da note di limone che assicurano una lunghezza piena.
Raccomandazioni: Aperitivo goloso o in abbinamento a frutti di mare o pesce.
Dosaggio: 8 gr/ litro
Vitigni: 50% Meunier 30% Chardonnay 20% Pinots Noir
Il carattere: Eleganza e Tenerezza
Crus: Monthelon, Bligny, Passy Grigny
Commento di degustazione:
Visivo: La tonalità rosa tenera con riflessi salmonati attira indubbiamente verso questa cuvée Brut Rosé
Olfatto: Il primo naso con sentori di piccoli frutti rossi dominati dalla fragola si rivela delicatamente. Alcune note floreali come la rosa si affermano allora. È un naso elegante che si apre pazientemente.
Sapore : Il Sapore porta sfumature di ribes molto più goloso su un finale di bella lunghezza.
Raccomandazioni: Aperitivo estivo o serale ma anche, perché no, come accompagnamento di formaggi a pasta tenera o dolci alla frutta.